Francesco Guida

Elenco pubblicazioni

 

Libri

1. La Bulgaria dalla guerra di liberazione sino al trattato di Neuilly (1877-1919). Testimonianze italiane , Roma, Bulzoni 1984, 320 pp.

2. L'Italia e il Risorgimento balcanico. Marco Antonio Canini , Roma, Edizioni dell'Ateneo 1984, 460 pp. [Il libro ha conseguito il premio Marraro da parte della Society for Italian Historical Studies per l'anno 1987].

3. Nascita di uno Stato balcanico. La Bulgaria di Alessandro di Battenberg nella corrispondenza diplomatica italiana (1879-1886) , Napoli, Edizioni scientifiche italiane 1988, 508 pp. [con A. Pitassio e R. Tolomeo].

4. Il leone e la scimitarra. La liberazione della Bulgaria nella testimonianza del personale consolare italiano , Cosenza, Edizioni di Periferia 1990, xxxiv + 162 pp. [con Angel Davidov].

5. Mezzo secolo di socialismo reale. L'Europa centro-orientale dal secondo conflitto mondiale alla caduta dei regimi comunisti , Torino, Giappichelli ed., 1994, pp. 217 (in particolare le pp. 69-182)[con Antonello Biagini].

- del libro sono uscite anche l'edizione spagnola: Medio siglo de socialismo real , Barcelona, Ariel 1996, e l'edizione polacca: Pol wieku realnego socjalizmu , Rzeszow, Wydawnictwo Wyszej Szkoly Pedagogicznej 1998).

- una seconda edizione italiana ampliata è stata pubblicata nel febbraio 1997 con il titolo Mezzo secolo di socialismo reale. L'Europa centro-orientale dal secondo conflitto mondiale all'era post-comunista (in particolare le pp. 75-250).

6. Michelangelo Pinto, un letterato e patriota romano tra Italia e Russia , Roma, Archivio Guido Izzi, 1998, 196 pp.

7. La Grande Romania , Cosenza, Edizioni di Periferia, 2002, 126 pp.

8. La Romania contemporanea. Momenti e questioni di storia , Milano, Nagard, 2002, 120 pp.

9. La Russia e l'Europa centro-orientale 1815-1914 , Roma, Carocci, 2003 (II ed. 2006), pp. 128

10. Romania (collana Storia d'Europa nel XX secolo), Milano, Edizioni Unicopli, 2005, pp. 240

 

Curatele

1. Storia della Bulgaria , Roma, Bulzoni 1982, 460 pp. (revisione del testo sull'ed. originale bulgara e apparato critico italiano).

2. La cultura e il patrimonio dei Traci , Roma, Bulzoni 1984, 182 pp. (con le modalità di cui sopra).

3. Il contributo della Bulgaria alla vita spirituale panslava e paneuropea nel Medio Evo , Roma, Bulzoni 1986, 64 pp. (con le modalità di cui sopra).

4. Risorgimento greco e filellenismo italiano, catalogo della mostra tenuta a Palazzo Venezia in Roma dal 25 marzo al 27 aprile 1986 (cura della parte storica, decine di schede critiche, bibliografie, un saggio di cui al punto 16).

5. L'origine dei cattolici di Moldavia , Padova, Messaggero di S.Antonio 1987, 270 pp. (revisione del testo sull'ed. originale romena, prefazione).

6. Studi storici sull'Europa orientale di Angelo Tamborra , Roma, Edizioni dell'Ateneo 1987, 320 pp. [con A. Chitarin e R. Tolomeo].

7. Studi balcanici , Roma, Carucci 1989, 352 pp. [con L. Valmarin] (si veda anche punto 23).

8. La storiografia italiana a un bivio: specializzazione o globalità? , Napoli, Arte Tipografica 1990, pp. 210 [con A. Biagini].

9. Italia e Ungheria 1920-1960. Storia, politica, letteratura, fonti , Cosenza, Edizioni di Periferia 1991, pp. 266 [con R. Tolomeo].

10. Dalla liberazione di Buda all'Ungheria del Trianon. Ungheria e Italia tra età moderna e contemporanea , Roma, Lithos, 1996, pp. 280.

11. Il mazzinianesimo nel mondo, I-II , Pisa, Domus Mazziniana, 1996 [con M. Di Napoli, G. Limiti, G. Monsagrati].

12. Italia e Romania nell'Europa moderna , Atti del Congresso Internazionale tenuto a Venezia nel marzo 1995, numero monografico di “Letterature di frontiera” (Trieste), VII, 2, luglio-dicembre 1997 [con Gianfranco Giraudo].

13. L'epoca Horthy. L'Ungheria tra le due guerre mondiali , Roma, Lithos 2000.

14. Etnia e confessione in Transilvania nei secoli XVI-XX , Roma, Lithos 2001.

15. Ungheria e Italia nella seconda guerra mondiale , Roma, Lithos 2002.

16. L'altra metà del continente. L'Europa centro-orientale dalla formazione degli Stati nazionali all'integrazione europea , Padova, CEDAM, 2003.

17. Dayton dieci anni dopo. Guerra e pace nella ex Jugoslavia , Roma, Carocci, 2007.

18. Dalla Giovine Europa alla grande Europa , Roma, Carocci, 2007.

 

Saggi

1. Tudor Vladimirescu e la rivoluzione del 1821 nei Principati danubiani nella storiografia romena , "Rassegna storica del Risorgimento", LXII, 1975, 3, pp. 291-315.

2. Romania 1917-22: aspirazioni nazionali e conflitti sociali in Rivoluzione e reazione in Europa. 1917-1924 , a cura di F. Gaeta, Roma, Edizioni dell'Avanti!, 1978, II, pp. 1-105.

3. La missione De Bosdari a Sofia (1910-1913) nel contesto dell'azione diplomatica italiana nei Balcani , "Materiali di storia", 15, 1978/79, pp. 88-103.

4. Enea Silvio Piccolomini e l'Europa orientale: il 'De Europa' (1458) , "Clio", XV, 1979, 1, pp. 35-75.

5. Marco Antonio Canini corrispondente dal fronte di guerra russo-turco nel 1877 , "Archivio storico italiano", CCCXXXVII, 1979, pp. 335-424.

6. Marco Antonio Canini e la Grecia: un mazziniano suo malgrado , "Balkan Studies" (Salonicco), XX, 1979, 1, pp. 343-392 (tale saggio è apparso in forma ridotta anche in "Archivio trimestrale", V, 1979, 3, pp. 1-21).

7. Un testimone italiano in Grecia dopo la guerra per l'indipendenza: Aurelio Bianchi Giovini , "Il Risorgimento", XXXII, 1980, 3, pp. 281-304.

8. Ricciotti Garibaldi e il movimento nazionale albanese , “Archivio storico italiano", CCCXXXIX, 1981, 1, pp. 97-138.

9. Problemi del risveglio delle nazionalità balcaniche durante l'epoca napoleonica , in Il risveglio delle nazionalità nel periodo napoleonico , Pisa, Giardini editori 1982, pp. 119-146.

10. Le relazioni tra Italia e Grecia dalla formazione del regno di Grecia ai giorni nostri , "Il Veltro", XXVII, 1983, 1-2, pp. 27-54.

11. Il compimento dello Stato nazionale romeno e l'Italia: opinione pubblica e iniziative politico-diplomatiche , "Rassegna storica del Risorgimento", LXX, 1983, 4, pp. 425-462.

12. Antonio Possevino e la Livonia: un episodio della Controriforma (1582-1585) , "Europa orientalis", II, 1983, pp. 73-105.

13. L'insurrezione macedone del 2 agosto 1903 nella stampa italiana dell'epoca , in Ilindensko-preobražensko văstanie ot 1903 g. , Sofia, Edizioni dell'Accademia bulgara delle scienze 1983, pp. 126-139 (tale saggio è apparso anche, con leggere modifiche, nel volume Relazioni storiche e culturali fra l'Italia e la Bulgaria , a cura di R. Picchio, Napoli 1982, pp. 269-295).

14. La politica italiana nei confronti della Bulgaria dopo la prima guerra mondiale (la questione della Dobrugia) , "Etudes balkaniques", Sofia, XIX, 1983, pp. 49-58.

15. Correnti e iniziative filelleniche in Italia dopo il congresso di Berlino (1878-1886) , in Garibaldi e il filellenismo italiano nel XIX secolo , Atene 1985, pp. 69-101.

16. Organizzazioni e programmi rivoluzionari in Grecia e in Italia dalla fine del Settecento al 1821 , in Risorgimento greco e filellenismo italiano , Roma 1986, pp. 63-70.

17. L'ultima spedizione garibaldina in Grecia (1912) , in Indipendenza e unità nazionale in Italia e in Grecia (Atti del convegno di studi tenuto in Atene nell'ottobre 1985), Firenze, Olschki 1987, pp. 191-220.

18 . Ungheria e Italia dalla fine del primo conflitto mondiale al trattato del Trianon , "Storia contemporanea", XIX, 1988, 3, pp. 5-42 (apparso anche in Venezia, Italia e Ungheria tra Decadentismo e avanguardia , Budapest, Akademiai Kiado 1990, pp. 81-112).

19. [con J. P. Arrignon] La Russia ha mille anni , "Storia e dossier", III, l5, febbraio 1988, 50 pp.

20. La crisi bulgaro-rumeliota (1885-1887): una rivincita italiana , in Balgarija, Italija i Balkanite , Sofia, Edizioni dell'Accademia bulgara delle scienze 1988, pp. 263-288.

21. La Bulgarie et l'Italie au lendemain des guerres balkaniques jusqu'au premier conflit mondial , "Etudes balkaniques", Sofia, XXIV, 1988, 3, pp. 98-107.

22. L'unione delle isole ionie alla Grecia e la stampa italiana , in Praktika tou E' diethnous panioniou sinedriou , tomos 2, Argostoli 1989, pp. 181-187.

23. L'ultima esperienza 'imperiale' di Venezia: la Morea dopo la pace di Carlovitz , in Studi balcanici , Roma, Carucci 1989, pp. 107-136

24. L'evoluzione dei Paesi dell'Est dal 1945 ad oggi , in La grande Europa, la nuova Europa: opportunità e rischi , Siena, Monte dei Paschi 1990, pp. 9-56 [con A. Biagini].

25. Les études d'histoire balkanique actuellement en cours en Italie , "Etudes balkaniques", Sofia, XXVI, 1990, 4, pp. 112-120.

26. Considerazioni sulla 'megali idea' ellenica , "Clio", XXVI, 1990, 1, pp. 147-157.

27. L'Ungheria dalla fine del secondo conflitto mondiale al regime comunista (1945-1947) , in Italia e Ungheria (1920-1960) , Cosenza, Edizioni di Periferia 1991, pp. 103-130.

28. Ivan il Terribile e Antonio Possevino: il difficile dialogo tra Cattolicesimo e Ortodossia , in Le origini e lo sviluppo della Cristianità slavo-bizantina: il battesimo del 988 nella lunga durata , Roma 1992, pp. 261-275.

29. L'evoluzione politico-militare del fronte balcanico nel 1941 , in L'Italia in guerra. Il secondo anno. 1941 , Roma 1992, pp. 13-25.

30. Marco Antonio Canini e la Romania , in Risorgimento. Italia e Romania 1859-1879. Esperienze a confronto , Milano-Bucureşti 1992, pp. 139-153.

31. Bulgaria: nascita di una Repubblica popolare , in Il Sud-Est europeo tra passato e presente , Cosenza, Edizioni di Periferia 1993, pp. 127-145.

32. Uno sguardo sull'Ungheria devastata dalla seconda guerra mondiale. Una testimonianza autoptica , in Ungheria, isola o ponte? , Cosenza, Edizioni di Periferia 1993, pp. 185-207.

33. L'inizio del regime comunista in Ungheria e le relazioni con l'Italia , "Il Veltro", 1993, 1-2, pp. 130-160.

34. Il problema delle minoranze in Ungheria tra Ottocento e primo Novecento (1867-1914) , "Rassegna Storica Toscana", XXXIX, 1993, 2, pp. 315-324

35. Notas introductorias para el estudio de la Historia del Sudeste Europeo , "Investigaciones historicas" (Valladolid), XIII, 1993, pp. 61-67.

36. Nota introduttiva e traduzione di V.Ciorbea-J.Moldovan, Rapporti fra la Marina militare romena e la Regia Marina fino al termine della seconda guerra mondiale , "Bollettino d'Archivio dell'Ufficio Storico della Marina Militare", VII, 1993, pp. 111-112 (112-124).

37. Un intellettuale organico in prestito: Marco Antonio Canini , in L'intellettuale e la rivoluzione: l'esempio rumeno , a cura di A. Tarantino e L. Valmarin, numero speciale di “Romania Orientale”, IV-V, 1993, pp. 167-172.

38. La nascita della repubblica popolare di Bulgaria nelle carte diplomatiche italiane , in La rinascita nazionale bulgara e la cultura italiana , Roma, La Fenice ed. 1995, pp. 77-105

(Lo stesso saggio è apparso in bulgaro: Raždaneto na narodna republika Balgarija v italianskite diplomatičeski dokumenti , "Balkanistic Forum", Blagoevgrad, IV, 1995, 1, pp. 41-61).

39. Le carte diplomatiche italiane per la storia politico-sociale dei Balcani dal 1878 al 1914: il caso bulgaro , in Le fonti diplomatiche in età moderna e contemporanea , Roma 1995, pp. 606-612.

40. Italija i sadbata na bălgarite v severnoto pričernomorie na parižskata mirna konferencija prez 1919 g. (L'Italia e la difesa dei bulgari del litorale settentrionale del mar Nero alla conferenza della pace di Parigi nel 1919) , in Bălgarite v severnoto pričernomorie. Izsledovanija i materiali (I Bulgari del litorale settentrionale del mar Nero. Saggi e materiali) , Veliko Tarnovo 1995, pp.247-255 [con Antonina Kuzmanova].

41. La Polonia del 1956 vista attraverso le carte diplomatiche italiane , in I rapporti italo-polacchi tra '800 e '900. Fonti e problemi storiografici , a cura di A. Ciaschi, Cosenza 1995, pp. 159-179.

42. Isučavaneto na istorijata (L'insegnamento della storia) , "Balkanistic Forum", Blagoevgrad, IV, 1995, 2, pp. 35-43.

43. L'Europa danubiana in un'ottica occidentale , in Dalla liberazione di Buda all'Ungheria del Trianon. Ungheria e Italia tra età moderna e contemporanea , Roma, Lithos, 1996, pp. 101-111.

44. Il primo governo Nagy nella documentazione diplomatica italiana , in Ungheria '56, la cultura si interroga , Soveria Mannelli, Rubbettino 1996, pp. 59-75.

45. Le isole jonie nel carteggio consolare italiano dei primi anni sessanta dell'Ottocento , "Rassegna iberistica", 56, Roma 1996, pp. 203-215.

46. Ettore Ferrari e il volontarismo garibaldino nel Sud-est europeo , in Il progetto liberaldemocratico di Ettore Ferrari , a cura di A. M. Isastia, Milano, Franco Angeli 1997, pp. 61-72.

47. Sinossi 2000 a.C. - 1995 , in L'Europa dei popoli , a cura di A. Golini e F. Sabatini, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1997, pp. 406-531.

48. Profilo storico di Antonio Fratti , in “La Voce Repubblicana”, maggio 1997.

49. Un libro "italiano" sui Paesi romeni alla fine del Settecento , in Italia e Romania. Due popoli e due storie a confronto (secc. XIV-XVIII) , a cura di Sante Graciotti, Firenze, Olschki 1998, pp. 345-365.

50. The idea of Europe in Roumania and the Roumania's image in Western European Countries , in The Balkans. National identities in a historical perspective , eds. S. Bianchini e M. Dogo, Ravenna, Longo, 1998, pp. 75-90.

51. La stampa romana e la Rivoluzione ungherese del 1848-49 , in Italia e Ungheria 1848-1849 , a cura di E. Capuzzo, numero speciale della “Rassegna Storica del Risorgimento”, Roma 1999, pp. 137-152.

52. La Grande Romania in alcune testimonianze occidentali (1919-1923) , in Nuovi Studi balcanici , a cura di A. Tarantino e L. Valmarin, numero speciale di “Romania Orientale”, XII, 1999, pp. 153-159.

53. Rigas Velestinlìs (Fereos) e i principati di Valacchia e Moldavia , in Rigas Fereos. La rivoluzione , la Grecia, i Balcani”, a cura di L. Marcheselli, Trieste, Lint 1999, pp. 37-44.

54. Novara 1849, l'Italia, l'Europa. Due ottiche a confronto , in Novara crocevia del Risorgimento , a cura di L. Polo Friz, Novara 1999, pp. 15-22.

55. Mercanti e intervento statale in Russia all'epoca di Caterina II , in Magyarország a (nagy)hatalmak erőterében , Fischer-Majoros-Vonyó edd., Pécs, University Press 2000, pp. 181-186.

56. Tra storiografia e politica. Alcune riflessioni introduttive a “L'epoca Horthy. L'Ungheria tra le due guerre mondiali” , a cura di F. Guida, Roma, Lithos, 2000, pp. 5-11.

57. Il fenomeno ceauşista: ideologia e politica , in La crisi dell'impero sovietico e la dissoluzione del sistema del socialismo reale , a cura di S. Fedele e P. Fornaro, Soveria Mannelli, Rubbettino 2000, pp. 79-97 [anche in “Transylvanian Review”, 2001, 4, pp. 69-80][anche in versione romena: Fenomenul ceauşist, ideologia şi politica , in Romania e Romània. Lingua e cultura romena di fronte all'Occidente , a cura di Teresa Ferro, Udine, Forum, 2003, pp. 279-290].

58. Russia e Italia, un'amicizia al di là delle frontiere: Aleksandr Herzen e Aurelio Saffi , in Amant alterna Camoenia , a cura di Carli-Tottosi-Vasta, Torino, Ed. Dell'Orso 2000, pp. 365-374.

59. La politique de l'Italie aux Balkans dans les années Vingt était-elle une politique de paix? , in Diplomatie et initiatives de la paix dans les Balkans entre les deux guerres mondiales , Bucarest, AIESEE 2000, pp. 33-37.

60. Marco Antonio Canini, amico di Tommaseo e nemico di Manin , in Daniele Manin e Niccolò Tommaseo. Cultura e società nella Venezia del 1848 , a cura di T. Agostini, Ravenna, Longo 2000, pp. 35-45.

61. Forradalmak és forradalom utáni csalódások a XIX. es XX. századi Itáliában (Rivoluzioni e disillusioni post-rivoluzionarie in Italia nei secoli XIX e XX) , in A Forradalom után , Budapest, Petőfi Irodalmi Múzeum, 2001, pp. 46-52.

62. La città, la democrazia, l'amore: le passioni romane di Margaret Fuller , in “Dimensioni e problemi della ricerca storica”, 2001, 1, pp. 67-81.

63. Nicolae Iorga e il compimento dell'unità nazionale romena , in “Quaderni della casa romena di Venezia”, Bucarest, 1/2001, pp. 111-121.

64. Idea di nazione e questione delle nazionalità nel pensiero di Giuseppe Mazzini , in “Cuadernos de historia contemporánea”, Madrid, 2001, 28, pp. 161-175 (anche in versione ungherese: A nemzet eszméje és a nemzetiség kérdése Giuseppe Mazzini , in “Acta Universitatis Scientiarium Szegediensis”, Szeged 2002, pp. 45-55).

65. I drammi dell'Europa romena: il caso della Moldavia e della Transnistria , in “Rivista della Fondazione Europea Dragan”, Milano, 17 (2002), pp. 215-229.

66. I Paesi dell'Europa dell'est: tra Unione Europea e pressione eurasiatica , in “Rivista della Fondazione Europea Dragan”, Milano, 18 (2002), pp. 206-220.

67. Italia e Ungheria dalla non belligeranza alla doppia rappresentanza , in Ungheria e Italia nella seconda guerra mondiale , Roma, Lithos 2002, pp. 121-134.

68. Un'esperienza unica: Il regime agrario di Stambolijski in Bulgaria (1919-1923) , in “Clio”, XXXIX, 2003, 1, pp. 85-192.

69. La Grèce, les Principautés roumains et l'étincelle de la révolution nationale: de Rigas Fereos à Tudor Vladimirescu , in “Quaderni della casa romena di Venezia”, Bucarest, 2/2003, pp. 136-142.

70. La fine del blocco sovietico e le successive crisi , in L'altra metà del continente. L'Europa centro-orientale dalla formazione degli Stati nazionali all'integrazione europea , Padova, CEDAM, 2003, pp. 249-267.

71. Marco Antonio Canini et l'ethogenèse du peuple roumain , in "Studia historica", Analele universităţii "Dunarea de jos", Galaţi, 2002, tom I (pubbl. 2003), pp. 87-101.

72. Roumanie et Pologne vues par les Italiens dans deux moments fondamentales de leur histoire , in Romanian and Polish Peoples in East-Central Europe (17th - 20th Centuries) , ed. Veniamin Ciobanu, Iasi, Junimea 2003, pp. 131-162.

73. I Paesi dell'Europa centro-orientale tra nuovo orgoglio nazionale e attrazione comunitari a, in Sovranità nazionale e regionalizzazione. Saggi in memoria di Massimo Finoia , a cura di G. C. Romagnoli, Milano, Franco Angeli 2003, pp. 161-169.

74. Transizione a due velocità nell'Europa centro-orientale dal Baltico al mar Nero: cause remote e recenti , in Costituzionalismo europeo e transizioni democratiche , a cura di S. Gambino, Milano, Giuffré 2003, pp. 95-117.

75. L'Europa centro-orientale , in Bibliografia dell'età del Risorgimento 1970-2001 , vol. III, Firenze, Olschki 2003, pp. 1833-1860.

76. Lo Stato nazionale romeno e l'Europa occidentale: interferenze ideali e materiali , in “Romània Orientale”, XVI, 2003, pp. 39-62.

77. I rapporti tra Italia e Grecia durante la crisi d'Oriente del 1875-78 , in L'Europa d'oltremare (numero speciale di “Romània Orientale”, XVII, 2004), pp. 75-87.

78. Un intellettuale "italiano" al servizio dell'Impero absburgico nei principati di Valacchia e Moldavia alla fine del Settecento , in “Transylvanian Review”, XIII, 2004, 3, pp. 129-146 [nell'occasione la rivista ha pubblicato un'ampia intervista su temi storiografici all'autore e una sua bibliografia completa] [Il saggio è comparso in lingua romena nel volume Calatori români în Occident. Secolele XVII-XX , eds. Nicolae Bocşan e Ioan Bolovan, Cluj-Napoca, 2004.

79. I Paesi del futuro allargamento dell'Unione Europea (2007): Romania e Bulgaria , in L'Unione Europea tra processo di integrazione e di allargamento , a cura di G. Bosco-F. Perfetti-G. Ravasi, Milano, 2004, pp. 284-300.

80. Angelo Tamborra , “Rassegna storica del Risorgimento”, 2004, IV, pp. 601-605.

81. Historiographie italienne récente sur l'Europe centro-orientale d'une guerre mondiale à l'autre , in Illusions de puissance, puissance de l'illusion. Historiographies et histoire de l'Europe centrale dans les relations internationales de l'entre-deux-guerres , ed. Traian Sandu, Paris, L'Harmattan, 2005, pp. 57-65.

82 . L'Ucraina all'inizio del periodo interbellico nella testimonianza di alcuni osservatori italiani , in La morte della terra. La grande ‘carestia' in Ucraina nel 1932-33 , a cura di G. De Rosa e F. Lomastro, Roma, Viella, 2005, pp. 231-262.

83. Il 1956 ungherese e la diplomazia italiana , in “RSU, Rivista di studi ungheresi”, n.s. IV, 2005, pp. 293-312.

84. România contemporană în drumul spre Uniunea Europeană , in România şi procesul de integrare europeană , Bucureşti, Editura Europa Nova, 2005, pp. 88-96.

85. Mazzini nella visione dei contemporanei e degli storici del Sud-est europeo , in Pensiero e azione: Mazzini nel movimento democratico italiano e internazionale , Atti del LXII Congresso di Storia del Risorgimento italiano, Genova, 8-12 dicembre 2004, Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 2005, pp. 505-513.

86. La nazione democratica: i movimenti di indipendenza nell'Europa centro-orientale (Polonia, Ungheria) , in "Annali" della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2003, pp. 57-79 [edito nel 2005].

87. La droite radicale roumaine et l'Italie dans les années Trente , in La périphérie du fascisme, spécification d'un modèle fasciste au sein de sociétés agraires, le cas de l'Europe centrale entre les deux guerres , Paris, L'Harmattan, Cahiers de la Nouvelle Europe, Collection du Centre Interuniversitaire d'Études Hongroises, N°6, 2006, pp. 79-90.

88. La destruction des élites roumaines , in Le communisme et les élites en Europe centrale: destructions, mutations, conversions , Paris, P.U.F., 2006.

89. Il Patriarcato di Costantinopoli, la Chiesa ortodossa greca e il Regno di Grecia , in La costruzione dello Stato nell'area ex-ottomana , curatore Armando Pitassio, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006, pp. 41-55.

90. Il 1956 ungherese visto attraverso la documentazione diplomatica italiana , in La Rivoluzione ungherese del '56, ovvero il trionfo di una sconfitta , a cura di A. Papo e G. Nemeth,Udine, 2006, pp. 123-143.

91. Risorgimento italien et Risorgimento balkanique , in “La Renaissance dans le Sud-est européen”, Bulletin de l'AIESEE, Bucarest, 2006, pp. 1-12.

92. Allargamento ad Est ed identità europea: le frontiere dell'Europa , in L'Unione Europea tra processo costituzionale e una nuova identità politica , a cura di G. Bosco, F. Perfetti, G. Ravasi, Milano, Nagard, 2006, pp. 90-102.

93. La crisi del 1909 in Grecia e la prima ascesa al potere di Venizelos vista dalle fonti diplomatiche italiane , in La Sicile, la Méditerranée, les Balkans: histoire, culture, langues, peuples , Atti del Convegno dell'Association Internationale d'études du Sud-Est Européen e dell'Associazione Italiana di Studi del Sud-Est Europeo, Palermo 7-9 settembre 2006, a cura di Matteo Mandalà, Ac. Mirror Palermo, 2006, pp. 107-121.

94. Mazzini e il problema delle nazionalità con particolare riguardo all'Europa orientale , in Le lotte secolari di italiani e bulgari per la creazione di uno Stato indipendente , Sofia, Gutenberg 2006, pp. 299-321.

95. La Rivoluzione del 1905 e la diplomazia occidentale , in L'altra rivoluzione russa (1905) , a cura di Giulia Lami, Milano, CUEM, 2007, pp. 163-176.

96. L'immagine dei romeni in Italia. Piccola antologia , in “Rivista italiana di comunicazione pubblica”, IX, 2007, 31, pp. 131-139.

97. Un federalismo impossibile e tragico , in Dayton dieci anni dopo. Guerra e pace nella ex Jugoslavia , Roma, Carocci, 2007, pp. 9-17.

98. L'Europa centro-orientale dai Risorgimenti tardivi all'integrazione europea , in Dalla Giovine Europa alla grande Europa , Roma, Carocci, 2007, pp. 207-214.

99. Federal Projects in Interwar Romania. An Overvaulting Ambition? , in For Peace in Europe. Institutions and Civil Society between the World Wars , eds. Marta Petricioli - Donatella Cherubini, Bruxelles, Peter Lang, 2007, pp. 229-258.

100. Realism, Idealism, and Passion in Margaret Fuller's Response to Italy , in Margaret Fuller Transatlantic Crossing in a Revolutionary Age , eds. Ch. Capper e C. Giorcelli, Wisconsin University press, 2007, pp. 156-171.

101. Une brèche dans le rideau de fer: le cinéma italien dans les pays du bloc soviétique , in Culture et guerre froide des années 1940 aux années 1980 , a cura di Jean-François Sirinelli - Georges Henri Soutou, Paris, P.U.F.

102. Vico Mantegazza (voce) , in Dizionario Biografico degli Italiani , vol. 69, pp. 177-181, Roma, 2007 [ma 2008].

103. Identità nazionale e progetti federali in Romania tra le due guerre mondiali , in Ricerca di identità, ricerca di modernità. Il Sud-est europeo tra il XVIII e il XX secolo , a cura di E. Costantini e A. Pitassio, Perugia, Morlacchi, 2008, pp. 185-226.

Francesco Guida ( Università Roma Tre )

На Растку објављено: 2008-06-29
Датум последње измене: 2008-06-29 15:03:08
 

Пројекат Растко / Пројекат Растко Италија